La Residenza

La Residenza dell’Opera si trova in pieno centro a Torino. Via San Massimo è un luogo strategico per scoprire il cuore della città: siamo infatti vicino ai luoghi più iconici della prima capitale d’Italia. La Mole Antonelliana, oggi sede del Museo Nazionale del Cinema, è a sei minuti di cammino, piazza Carlina con i numerosi locali dedicati alla movida del gusto è praticamente dietro l’angolo, mentre per arrivare in piazza Vittorio Veneto (tra le più grandi d’Europa) e sulle sponde del fiume Po bastano sette minuti a piedi. Sono nove quelli che occorrono per una passeggiata verso il Museo Egizio (il secondo più importante al mondo, dopo quello de Il Cairo), quindici per Piazza Castello dove affacciano Palazzo Madama, Palazzo Reale e la nascosta Chiesa di San Lorenzo, dieci per piazza San Carlo, il salotto di Torino.

Esterno - Residenza dell'Opera

Prestigio d’altri tempi e comfort moderno

 

Ed è proprio nel crocevia della storia di questa città che si trova la Residenza dell’Opera, una struttura nata all’interno di un palazzo signorile di fine Ottocento: si tratta di un edificio in stile neoclassico che conserva il fascino della Belle Époque, di quando nella Torino di quegli anni ci si trovava per l’Ora dell’aperitivo, che scandiva la fine della giornata lavorativa, con un buon bicchiere di Vermouth inventato in città a fine Settecento.

Il palazzo è elegante, rispetta e valorizza la storia degli ambienti grazie al lavoro di recupero effettuato dall’architetto Davide Dutto e unisce uno stile e un design contemporanei che rendono attuali gli ambienti vocati all’ospitalità. Lo si può notare dallo scalone originario, dalle porte d’epoca e dai dettagli storici che sono stati recuperati e che convivono con gli arredi contemporanei che caratterizzano i diversi locali.

Appartamento Deluxe - Residenza dell'Opera

Arte nella Residenza dell’Opera

 

Ambienti dalla forte personalità donata dalla storia, certo, ma anche dalle opere dell’artista torinese Sabrina Rocca: pittrice eclettica e sempre in evoluzione, dallo stile personale riconosciuto e affermato, riconoscibile anche nei quadri scelti per la Residenza, tocchi di colore e “pensieri su tela”, come ama descriverli l’autrice. Ogni stanza è poi caratterizzata dal kashmir con stole raffinate e preziose da ammirare e da toccare: sono loro, insieme ai quadri, a differenziare gli ambienti donando eleganza e unicità a stanze e ad appartamenti.

Monolocale - Residenza dell'Opera

Accoglienza tailor-made e cura dei dettagli

 

L’anima della Residenza dell’Opera non è però solo vocata alla storia e alla contemporaneità: rappresenta un concetto di accoglienza tailor-made, dedicata a ciascun ospite e vocata alla cura del dettaglio, all’ascolto, alla disponibilità nell’offrire servizi personalizzati e nel raccontare un territorio unico con cui la struttura è fortemente connessa. Lo si evince anche dal servizio colazione offerto dall’annesso Cocktail Bar Bistrot L’Opera di Santa Pelagia che riserva agli ospiti della Residenza un’offerta gastronomica mattutina legata alle eccellenze locali: dai formaggi d’alpeggio alla celebre cioccolata torinese, da pane e marmellate home made, a dolci della tradizione.

Possiamo parlare di un lusso non ostentato, raffinato, incentrato nel valorizzare ogni aspetto in grado di rendere un soggiorno unico e che si ispira a un’accoglienza senza tempo i cui codici sono quelli dell’ospitalità italiana attenta alle esigenze del momento tra valori del passato e visioni future. Ecco perché le camere e gli appartamenti della Residenza dell’Opera sono adatti a chiunque: a chi viaggia da solo o in compagnia, a chi è a Torino per lavoro o sceglie questa città per svago, a chi si dedica una vacanza con la famiglia.

Mole Antonelliana Torino

Comfort, servizi e alti standard di ospitalità

 

La Residenza dell’Opera, in linea con le tendenze di viaggio in grado di coniugare il confort del cliente vacanziero alla ricerca di servizi da parte del cliente business, è dotata di una struttura che segue i più alti standard di ospitalità al fine di fornire un servizio impeccabile a beneficio dei propri ospiti. Dispone in tutto di 17 unità (di cui 6 camere e 11 suites dotate di cucina attrezzata per chi preferisce un soggiorno in perfetta autonomia) che arrivano anche a 65 mq di grandezza e si caratterizza per i servizi destinati agli ospiti: reception con concierge, pulizia quotidiana, amenities dedicate nel bagno, coffee station, autorimessa collegata con posti auto (anche per vetture elettriche) e deposito bagagli .

... ...